Numeri e fatti

numeri e fatti
Abitanti

In data 31 dicembre 2024

 

Nascite: 

maschi

femmine

totale

nel comune

1

0

1

in altro comune d'Italia

31

28

59

all'estero

1

1

2

Decessi: 33

maschi

femmine

totale

nel comune

5

14

19

in altro comune d'Italia

11

1

12

all'estero

1

1

2

Iscrizioni: 194

maschi

femmine

totale

provenienti da un altro comune d'Italia

79

79

158

dall'estero

24

11

35

iscritti per altri motivi

0

1

1

Cancellazioni: 145

maschi

femmine

totale

per altri comuni d'Italia

66

72

138

per l'estero

2

3

5

cancellati per altri motivi

1

1

2

Popolazione residente

maschi

femmine

totale

al 31/12/2024

2.482

2.463

4.945

Matrimoni

totale

matrimoni civili 

14

matrimoni religiosi

6

Popolazione

totale

Terlano

2.872

frazione Vilpiano

960

frazione Settequerce

1.113

  
 Nascite: 
 Terlano39
 Vilpiano9
 Settequerce12

 

Altitudine s.l.m.

min. 240m mass. 1.175m centro 248m

Estensione

Il territorio comunale di Terlano si estende su 18,65km², 953ha sono destinati all'agricoltura e 576ha a bosco.

Frazioni

Vilpiano Settequerce

Profilo statistico comunale ASTAT

Profilo comunale ASTAT

Stemma comunale

Stemma del Comune di TerlanoDescrizione dello stemma

Lo stemma del Comune di Terlano presenta uno scudo rosso con al centro una torre merlata di colore argento-bianco con i portoni aperti verso l'esterno. La torre insiste su tre gradini.

Origini dello stemma

Lo stemma del Comune di Terlano assomiglia molto a quello dei Niederthor, famiglia nobile che resse il Giudizio di Neuhaus dal 1382 al 1559 anno in cui cessò definitivamente la sua attività.
La scelta di questo stemma con al centro una torre-portone si può collegare anche con il nome del Comune di Terlano, anticamente "Törlein" che significa piccolo portone.

Wikipedia

Terlano su Wikipedia